Mettiamo subito un punto fermo al nostro ragionamento: chi crea accessori fatti a mano prima o dopo si dovrà confrontare con una serie di guide scritte e video in lingua inglese. Anzi, in inglese americano. Immagino che sarà capitato a tutte voi di seguire qualche canale su youtube o di vedere un semplice tutorial fatto da creatrici americane. Sono veramente molti canali tematici statunitensi su youtube interamente dedicati al mondo del wire o alle paste sintetiche ma anche alla lavorazione delle paste di metallo…ce n’è per tutti i gusti.
Equivalenza tra misure italiane e americane per la bigiotteria
È inutile sperare di trovare nella descrizione di questi tutorial un’equivalenza tra misure americane, inch (pollici) e gauge (mm/diametro) e italiane-europee. E spesso provando a andare a occhio si prendono degli abbagli. Per questo ho deciso di inserire in questo post una tabella in pdf, scaricabile, che potrete tenere a portata di mano sul pc. In più segnalerò altre risorse.
Cominciamo? Sì, ma prima mi preme tradurre alcuni termini chiave, soprattutto per chi lavora i fili metallici. Vi imbattere spesso in alcune parole e anche se sarà banale farlo o inutile è bene precisare di nuovo a cosa fanno riferimento. Vi verrà segnalato di usare delle round pliers o delle nylon job pliers, altro non sono che le pinze a punta conica e le pinze foderate di nylon.
Bene adesso siamo pronti: scarica la tabella e scopri come calcolare il diametro di un filo di metallo, o di qualsiasi altro tipo di filo per bigiotteria.
Voglio poi indicarvi un utlissima tabella da usare on line oppure da importare nel vostro sito o blog. Sì perché incollando le righe di codice che trovate su calcuword nelle pagine del vostro sito potrete offrire l’utilizzo di questo convertitore ai vostri lettori. Può essere un’idea no?